MODULE
Questionario

Questionario e relative risposte 

Questionario

1. Qual è la differenza principale tra l'ipotesi innatista e quella ambientalista? a) L'ipotesi innatista sostiene che le strutture cognitive hanno un'origine interna, mentre l'ipotesi ambientalista sostiene che hanno un'origine esclusivamente ambientale. b) L'ipotesi innatista sostiene che l'apprendimento avviene solo attraverso l'ambiente, mentre l'ipotesi ambientalista sostiene che è innato. c) L'ipotesi innatista e ambientalista sostengono entrambe che lo sviluppo cognitivo dipende dall'educazione.

2. Secondo Piaget, quali sono i processi attraverso cui si sviluppa l'intelligenza? a) Assimilazione, motivazione e equilibrio. b) Assimilazione, accomodamento ed equilibrio. c) Accomodamento, socializzazione e interazione.

3. In quale ordine Piaget classifica gli stadi di sviluppo? a) Stadio preoperatorio, stadio operatorio concreto, stadio operatorio formale, stadio sensomotorio. b) Stadio sensomotorio, stadio preoperatorio, stadio operatorio concreto, stadio operatorio formale. c) Stadio preoperatorio, stadio operatorio formale, stadio sensomotorio, stadio operatorio concreto.

4. Quale compito è associato all'egocentrismo intellettuale secondo Piaget? a) Compito delle tre montagne. b) Compito della conservazione della sostanza. c) Compito del pendolo.

5. Qual è una delle critiche principali ai compiti piagetiani? a) Sono troppo facili per i bambini. b) Sono troppo focalizzati sulla memoria. c) Sono considerati troppo difficili per i bambini.

6. Secondo Vygotskij, come influisce il contesto socio-culturale sui processi cognitivi? a) Attraverso la zona di sviluppo prossimale. b) Attraverso l'imitazione diretta. c) Attraverso l'insegnamento formale.

7. Quali sono le tre forme di rappresentazione secondo Bruner? a) Esclusiva, iconica e simbolica. b) Esecutiva, iconica e simbolica. c) Esecutiva, intellettuale e simbolica.

8. Come è vista la mente nell'approccio dell'elaborazione dell'informazione (HIP)? a) Come un sistema di archiviazione delle informazioni. b) Come un sistema per elaborare informazioni, simile a un computer. c) Come un sistema per creare emozioni.

9. Quale compito è utilizzato nella teoria della mente per misurare la comprensione psicologica del bambino? a) Compito della falsa credenza di Sally e Anna. b) Compito della conservazione della sostanza. c) Compito delle tre montagne.

10. Quali sono i tre componenti dell'intelligenza secondo la teoria triarchica di Sternberg? a) Intelligenza componenziale, esperienziale e contestuale. b) Intelligenza formale, pratica e creativa. c) Intelligenza sociale, emotiva e logica.

Risposte corrette

1. a)

2. b)

3. b)

4. a)

5. c)

6. a)

7. b)

8. b)

9. a)

 

Questionario e relative risposte  Questionario 1. Qual è la differenza...
Next: LO SVILUPPO SOCIALE