Questionario sullo Sviluppo Sociale:
- Qual è la differenza tra socializzazione e sviluppo sociale?
- A che età compare l'auto-riconoscimento nei bambini?
- Quali sono i meccanismi adattivi per la sopravvivenza legati alla coscienza degli altri?
- Come evolvono le prime relazioni con i coetanei?
- Quali comportamenti promuovono le amicizie?
- Come procede lo sviluppo dell'identità sessuale nei bambini?
- Quali teorie psicologiche analizzano lo sviluppo morale del bambino?
Risposte corrette:
- Socializzazione vs. Sviluppo Sociale: Fino agli anni '60, le competenze sociali del bambino erano viste come acquisizione del controllo degli impulsi e addestramento al ruolo, attraverso l'apprendimento e il modellamento dell'adulto. Oggi si riconosce che il neonato è un essere sociale fin da subito e diventa più competente attraverso l'interazione con l'adulto1.
- Auto-riconoscimento: L'auto-riconoscimento compare tra i 15 e i 18 mesi1.
- Meccanismi adattivi: La familiarità e la paura dell'estraneo sono meccanismi adattivi per la sopravvivenza1.
- Relazioni con i coetanei: Le prime relazioni con i coetanei, dai 3 anni, evolvono da interazioni unidirezionali a complementari e reciproche. La scelta dei compagni diventa più selettiva, basata su affinità e comunanza di interessi1.
- Comportamenti promossi dalle amicizie: Le amicizie promuovono comportamenti prosociali, cooperazione, solidarietà e aiuto, aiutando a risolvere i conflitti1.
- Sviluppo dell'identità sessuale: Procede tramite l'identificazione di caratteristiche fisiche simili e la creazione di categorie mentali sulla differenza di genere. Studi sulle differenze di genere mostrano che esistono numerose somiglianze tra maschi e femmine1.
- Teorie psicologiche sullo sviluppo morale: Teorie psicologiche diverse (psicoanalitiche, dell'apprendimento sociale, cognitiviste) analizzano lo sviluppo morale del bambino. Piaget e Kohlberg hanno sviluppato teorie che descrivono le fasi dello sviluppo morale, dalla morale eteronoma alla morale autonoma1.
Questionario sullo Sviluppo Sociale:
Qual è la differenza tra socializzazione...