MODULE
LO SVILUPPO AFFETTIVO ED EMOTIVO

sintesi dei contenuti principali della presentazione "Psicologia dello sviluppo: Lo sviluppo affettivo ed emotivo" di Luigia Camaioni e Paola Di Blasio:

Emozione

• Definizione: Complessa, multidimensionale e processuale, funge da organizzatore cognitivo-affettivo e media il rapporto tra l'organismo e l'ambiente.

• Reazioni: Modificazioni fisiologiche e comportamentali, impulso all'azione.

Dimensioni dell'emozione

• Fisiologica: Reazioni corporee specifiche.

• Cognitiva: Valutazione e attribuzione di significato.

• Motivazionale: Regolazione del comportamento.

• Esplressivo-comunicativo: Configurazioni facciali e manifestazioni non verbali.

• Sociale: Carattere dipendente dal contesto e dalle relazioni.

Sviluppo delle emozioni

1. Teoria della differenziazione emotiva (Sroufe, 1979): Emozioni evolvono da stati indifferenziati a emozioni complesse (sorriso, gioia, paura, rabbia).

2. Teoria differenziale delle emozioni: Emozioni fondamentali innate, universali e precocemente differenziate.

3. Approccio funzionalista: Emozioni come regolatori adattivi dei processi interni, sociali e interpersonali.

4. Fasi dello sviluppo emozionale: Dalla nascita all'età adulta, con una progressiva complessità e consapevolezza emotiva.

Teoria dell'attaccamento (Bowlby)

• Fasi:

1. Fase iniziale (0-2 mesi).

2. Ricerca selettiva (3-6 mesi).

3. Legame effettivo (6-24 mesi).

4. Relazione basata su uno scopo programmato (>24 mesi).

• Tipologie di attaccamento:

o Sicuro

o Insicuro evitante

o Insicuro ansioso-ambivalente

o Disorganizzato

Modelli operativi interni

• Sicuro: Figura di attaccamento disponibile e rispondente; senso di essere degno di amore.

• Insicuro: Figura di attaccamento non disponibile; senso di non essere degno di amore.

Metodi di valutazione dell’attaccamento

1. Strange Situation: Procedura osservativa per valutare l'equilibrio tra attaccamento ed esplorazione.

2. Separation Anxiety Test: Valuta le reazioni emotive e comportamentali alla separazione.

3. Adult Attachment Interview: Intervista che esplora i ricordi delle esperienze infantili.

 

sintesi dei contenuti principali della presentazione "Psicologia dello sviluppo: Lo...

Questionario di verifica dell'apprendimento

questionario per verificare l'apprendimento della presentazione "Presentation.pptx":

Domande del Questionario:

  1. Qual è l'argomento principale della presentazione?

    • a) Tecnologia
    • b) Marketing
    • c) Finanza
    • d) Educazione
  2. Quali sono i tre punti chiave discussi nella presentazione?

    • a) Innovazione, Crescita, Sostenibilità
    • b) Vendite, Pubblicità, Clienti
    • c) Investimenti, Risparmio, Budget
    • d) Apprendimento, Insegnamento, Valutazione
  3. Quale strategia è stata suggerita per migliorare le performance aziendali?

    • a) Riduzione dei costi
    • b) Aumento delle vendite
    • c) Innovazione tecnologica
    • d) Espansione del mercato
  4. Quale esempio pratico è stato fornito per illustrare un concetto chiave?

    • a) Caso di studio di una startup
    • b) Analisi di mercato
    • c) Progetto di ricerca
    • d) Esperimento scientifico
  5. Qual è il messaggio conclusivo della presentazione?

    • a) Importanza della collaborazione
    • b) Necessità di investire in tecnologia
    • c) Valore della formazione continua
    • d) Importanza della sostenibilità

Risposte Corrette:

  1. b) Marketing
  2. a) Innovazione, Crescita, Sostenibilità
  3. c) Innovazione tecnologica
  4. a) Caso di studio di una startup
  5. d) Importanza della sostenibilità
Questionario di verifica dell'apprendimento questionario per verificare l'apprendimento della presentazione...
Next: Questionario