Che cos’è la SCL-90 e qual è la sua finalità principale?
Quanti item compongono la SCL-90 e quale scala di risposta utilizza?
Quante dimensioni primarie di disagio vengono indagate dalla SCL-90 e quali sono?
Descrivi in breve il significato del dominio “Somatizzazione” e del dominio “Ossessivo-Compulsivo”.
Quali sono i tre indici globali della SCL-90 e come si calcola ciascuno?
Come si ottengono i punteggi di ciascuna sottoscala?
Qual è il criterio comunemente adottato per considerare clinicamente rilevanti i punteggi medi delle sottoscale?
Quali istruzioni principali vengono date al rispondente durante la compilazione del questionario?
Qual è il tempo medio necessario per completare la SCL-90?
Indica almeno due versioni alternative o adattamenti della SCL-90 e il loro scopo.
La SCL-90 è un questionario di autovalutazione psicologica finalizzato a misurare l’intensità dei sintomi di disagio psicologico nell’ultima settimana, incluso il giorno della compilazione.
La SCL-90 è composta da 90 item e utilizza una scala Likert da 0 (per niente) a 4 (moltissimo).
Vengono indagate nove dimensioni primarie:
Somatizzazione
Ossessivo-Compulsivo
Sensibilità Interpersonale
Depressione
Ansia
Ostilità
Ansia Fobica
Ideazione Paranoide
Psicoticismo
Somatizzazione: disagio derivante da sintomi percepiti a livello corporeo.
Ossessivo-Compulsivo: pensieri, impulsi o comportamenti ripetitivi vissuti come ego-distonici.
Global Severity Index (GSI): media aritmetica dei punteggi di tutti i 90 item.
Positive Symptom Total (PST): conteggio degli item con punteggio ≥ 1.
Positive Symptom Distress Index (PSDI): rapporto tra somma di tutti i punteggi e il PST.
Per ogni dominio si calcola la media dei punteggi degli item corrispondenti a quella dimensione.
Un punteggio medio di ciascuna sottoscala ≥ 1.00 è spesso considerato clinicamente rilevante.
Segnare per ogni enunciato il punteggio (0-4) che meglio descrive il proprio disagio nell’ultima settimana.
Non lasciare item in bianco; in caso di modifica, cancellare completamente la prima marcatura.
Il tempo medio di compilazione è di circa 12-15 minuti.
SCL-90-R: versione commerciale aggiornata con manuale e tabelle normative per adulti e adolescenti.
SCL-25 e SCL-58: versioni più brevi o adattamenti per screening rapido dei sintomi.