MODULE
ORIGINI

Un tempo si pensava che i caratteri dei genitori si mescolassero nei figli: questi, infatti, molto spesso presentano caratteristiche intermedie fra quelle dei genitori (da un gatto nero e da una gatta bianca nascono, per esempio, gattini grigi). Vi sono però anche casi in cui ciò non si verifica: dall'unione di due gatti grigi può nascere, per esempio, un gattino bianco; da un uomo e una donna che hanno entrambi occhi neri può nascere un bambino con gli occhi azzurri; e cosi via. Nel secolo scorso, il problema dell'ereditarietà fu affrontato per la prima volta con rigore scientifico dall'abate boemo Gregor Johann Mendel. Nel 1865 egli pubblicò i risultati di pazienti esperimenti, da lui stesso condotti nella quiete del monastero di Brno (nell'attuale Cecoslovacchia), su delle piante di pisello.

Un tempo si pensava che i caratteri dei genitori si...
Next: Gli esperimenti di Mendel