MODULE
Pleiotropia ed Epistasi

Pleiotropia: 

La pleiotropia è una condizione per cui un singolo gene non determina la comparsa solo di una carattere fenotipico ma va ad influenzare una serie di caratteri fenotipici su più livelli. Questo si riscontra in molte malattie genetiche, le quali sono dovute ad una variazione del DNA, che interessa un solo gene ma provoca grandi effetti fenotipici

Quando un individuo è affetto da Anemia falciforme o Fibrosi cistica (accumulo di muco nelle vie respiratorie) si parla di sindrome poichè la malattia modifica un gene solo ma influisce su più aspetti. 

Pleiotropia:  La pleiotropia è una condizione per cui un singolo...

Epistasi: In questo caso la presenza di un gene, influenza il manifestarsi di un caso.

Nelle cavie da laboratorio il colore del pelo è dato dal gene B:

B= Nero, Dominante

b= Marrone, Recessivo

La loro espressione dipende tuttavia dalla presenza del gene C che porta le informazioni per l'enzima Tirosinasi.

Questo enzima catalizza la reazione dell'amminoacido Tirosina in Melanina. Il gene C porta le informazioni per la sintesi dell'enzima attivo; il gene C porta le informazioni per la formazione di un enzima inattivo.

Epistasi: In questo caso la presenza di un gene, influenza...
Next: Il sangue e le sue caratteristiche