IL SANGUE COMPOSIZIONE: Il sangue è costituito per il 55% dal plasma, per il 45% da una parte corpuscolata, che comprende globuli rossi, globuli bianchi e piastrine.
COMPOSIZIONE DEL PLASMA: Il plasma è un liquido giallo paglierino costituito da acqua, per il 91%, proteine per il 7%, da Sali minerali e altre sostanze (glucosio,amminoacidi, altri prodotti del metabolismo) , per lo 0,9.
FUNZIONI PARTE CORPUSCOLARE:
- I globuli rossi trasportano ossigeno. I globuli rossi, detti anche eritrociti, sono cellule molto piccolo, prive di nucleo, a forma di disco biconcavo. In 1 mm cubo di sangue, vi sono circa 5 milioni di globuli rossi, che vivono mediamente 120 giorni e vengono prodotti continuamente da midollo osseo. I globuli rossi son di questo colore per la presenza di una sostanza , l’emoglobina, formata dalla globina (una proteina) e l’eme ( che contiene atomi di ferro capaci di legarsi all’ossigeno). L’emoglobina può trasportare sia ossigeno che anidride carbonica. Quando è legata all’ossigeno, prende il nome di ossiemoglobina, ed è di colore rosso vivo, quando è legata all’anidride carbonica, prende il nome di carbodiossiemoglobina.
- I globuli bianchi sono cellule di difesa. I globuli bianchi, detti anche leucociti, sono cellule trasparenti e incolori, provviste di nucleo. In un mm cubo di sangue ne sono contenuti mediamente 8000. Sono cellule dotate di movimento ameboide, cioè possono cambiare forma per esempio assottigliarsi, e attraversare le pareti dei capillari sanguigni. Sono cellule vive, capaci di crescere e di moltiplicarsi. I globuli bianchi sono anch’essi prodotti dal midollo osseo e vivono per breve tempo, da poche ore a pochi giorni. I globuli bianchi hanno funzione di difesa dalle infezioni. Ne esistono numerosi tipi raggruppati in fagociti e linfociti. I linfociti producono particolari proteine, gli anticorpi, che neutralizzano gli agenti patogeni, mentre i fagociti li distruggono inglobandoli.
- Le piastrine sono framenti di cellule.
IL SANGUE COMPOSIZIONE: Il sangue è costituito per il 55%...