Gli strumenti educativi propri del Centro La Tenda.
Il Centro La Tenda utilizza una varietà di strumenti educativi per supportare la crescita e il benessere delle persone che frequentano la comunità terapeutica1
. Eccone alcuni
Colloqui individuali e di gruppo: Per facilitare la comprensione e l'elaborazione dei propri vissuti e bisogni1
.Psicoterapia individuale e di gruppo: Per affrontare i disagi manifesti e promuovere la crescita personale1
.Gruppi di autopromozione: Per incoraggiare l'autostima e la consapevolezza di sé1
.Gruppi di elaborazione dei vissuti: Per condividere esperienze e trovare soluzioni insieme1
.Seminari e incontri di confronto: Per scambiare esperienze e conoscenze con altri membri della comunità1
.Laboratori pratici: Come mosaico, falegnameria, restauro, catering, allevamento animali, arte presepiale e informatica1
.Pianificazione e programmazione delle attività: Per garantire un ambiente educativo che risponda ai bisogni individuali1
.Partecipazione a corsi di formazione: Per sviluppare competenze e prospettive lavorative
Questi strumenti sono progettati per creare un ambiente psicoeducativo che valorizzi le caratteristiche personali di ciascuno e promuova la realizzazione di un progetto educativo individualizzato1