Il reincrocio, detto anche "test-cross", è utilizzato dai genetisti per fare degli incroci sperimentali tra:
- Un individuo con fenotipo dominante ma genotipo sconosciuto;
- Un individuo con fenotipo recessivo, quindi un omozigote per il carattere recessivo.
L’incrocio di controllo viene utilizzato per determinare il genotipo, incognito, dell’individuo con fenotipo dominante.
- Se nella generazione filiale compare solo un fenotipo, il genotipo incognito è omozigote. Se nella generazione filiale compaiono due fenotipi, il genotipo incognito è eterozigote.

Il reincrocio, detto anche "test-cross", è utilizzato dai genetisti per...