La maggior parte del lessico italiano deriva dal latino. L’ingresso delle parole latine nel nostro lessico è avvenuto nel tempo in due modi: - La maggior parte delle parole sono entrate nell’italiano tra il V e XII secolo attraverso la lenta evoluzione della lingua parlata e quindi si sono modificate nella forma e talora anche nel significato.
LATINO PARLATO |
ITALIANO |
oculum |
occhio |
dominam |
donna |
- Altre parole sono entrate nell’italiano nei secoli successivi attraverso l’operato di uomini di scienza o letterati (dotti). Esse non essendo più usate in modo quotidiano non hanno subito particolari mutamenti.
LATINO |
ITALIANO |
Equester |
equestre |
causa |
causa |
L’insieme delle parole provenienti dal latino costituiscono le fondamenta del lessico della nostra lingua. Con il tempo nella nostra lingua sono entrate altre parole provenienti da altre fonti.