Dopo la caduta dell’impero romano d’Occidente (476 d.C.) il latino parlato andrà a differenziarsi dal latino scritto di origine classica usato dalla cultura e dal potere. Questi cambiamenti sono dovuti ai contatti tra il latino e la lingua che parlavano i vari popoli barbari che si sono stanziati nei vari paesi dell’Europa. Si formano parlate diverse che diventeranno, dal X secolo, vere e proprie lingue dette VOLGARI o ROMANZE o NEOLATINE.
ETIMOLOGIE
Volgari: da vulgus «popolo», cioè parlate dal popolo.
Romanze: da romanicus «romano», cioè lingua che ricorda quella parlata dai romani.
Neolatine: da «neo» e «latino», cioè derivate dal latino.