Please login to continue
MODULE
Esperimenti

Mendel per i suoi esperimenti scelse sette caratteri monoibridi, differiati cioè l'uno dall'altro solo per un carattere. I sette caratteri furono:

  • colore del fiore (viola e bianco)
  • colore del seme (giallo e verde)
  • forma del seme (liscio e rugoso)
  • forma del baccello (rigonfio e con strozzature)
  • colore del baccello (verde o giallo)
  • posizione del fiore (assiale e terminale)
  • lunghezza dello stelo (alto e nano)

Scelse questi caratteri perchè i loro sistemi riproduttivi era facili da gestire tramite l'impollinazione e perchè i loro risultati sono visibili ad occhio nudo.

Mendel per i suoi esperimenti scelse sette caratteri monoibridi, differiati...

Consideriamo l'esperimento dei fiori viola e bianchi

L'unione diede dei fiori con il colore dell'allele o carattere dominante, in questo caso il viola, poichè l'allele del fiore bianco invece, era di carattere recessivo. Questa è la prima generazione. Da qui Mendel fece un secondo esperimento per vedere di che colore nascevano i fiori della seconda generazione. Questi fiori sono l'unione dei fiori della prima generazione che possiedono un allele dominante ed un allele recessivo. Da questi nascono tre fiori viola ed uno bianco, questo ci fa capire che combinando gli alleli con il grafico Pennett i quattro fiori derivati hanno tre fiori con allele dominante ed uno con allele recessivo.

Consideriamo l'esperimento dei fiori viola e bianchi L'unione diede dei...

Tra gli altri esperimenti che fece Mendel ci fu quello tra due individui, ovvero dei piselli con coppie omozigote ovvero GGRR per un individuo di colore giallo e liscio ed ggrr per l'altro, di colore verde e rugoso. Questa legge parla dei piselli che nascono nella seconda generazione quindi con individui di coppie eterozigoti GgRr.

L'unione dei due individui eterozigoti diede 16 genotipi con 4 diverse caratteristiche:

  • 9 piselli lisci e gialli ( come i primi piselli omozigoti con alleli dominanti)
  • 3 piselli lisci e verdi ( nuova caratteristica)
  • 3 piselli ruvidi e gialli ( nuova caratteristica)
  • 1 pisello ruvido e verde ( come i primi piselli omozigoti con alleli recessivi)
Tra gli altri esperimenti che fece Mendel ci fu quello...
Next: Leggi