MODULE
Seneca

Lucio Anneo Seneca fu un importante filosofo e scrittore latino. Nacque a Cordova, nella Spagna Beltica, tra il 4 e l’1 a.C. e morì nel 65 d.C. A Roma, Seneca intraprese la carriera politica, riuscendo ad ottenere la questura ed essendo ammesso al rango di senatore. In seguito ad una denuncia di adulterio da parte di Messalina, moglie dell’imperatore Claudio, Seneca fu mandato in esilio in Corsica ma dopo otto anni ritornò a Roma perché incaricato di dover fare da precettore al futuro imperatore Nerone che, allora, aveva solo 11 anni. In questo modo, Seneca riuscì a guidare le decisioni del giovane imperatore Nerone, dando vita al cosiddetto “quinquennio felice” che va dal 54 al 59 d.C. Quando Nerone crebbe si ribellò alla madre tanto da commettere il matricidio e da quel momento iniziò la politica assolutistica neroniana. Il rapporto tra Seneca e l’imperatore si deteriorò e per questo il poeta decise di ritirarsi dalla vita pubblica. Nel 65 d.C. fu condannato per aver preso parte alla congiura dei Pisoni e i congiurati furono tutti condannati a morte. Seneca, però, anticipò l’esecuzione suicidandosi e divenendo, così, il classico esempio del filosofo ingiustamente perseguitato.

                           

                                     Aforismario: Frasi di Lucio Anneo Seneca dalle Lettere a Lucilio

Lucio Anneo Seneca fu un importante filosofo e scrittore latino. Nacque...
Next: Corpus degli scritti