MODULE
L'atmosfera e l'inquinamente

L'atmosfera terrestre è l'involucro di gas che riveste il pianeta Terra, trattenuto dalla forza di gravità. Possiede una struttura piuttosto complessa e suddivisa in più strati, chiamati sfere, che dal basso in ordine di altezza sono: troposfera, stratosfera, mesosfera, termosfera, ionosfera ed esosfera. Tale suddivisione è ricavata in base all'inversione del gradiente termico verticale. Tra due sfere, dove ha luogo l'inversione del segno del gradiente, si trova una superficie di discontinuità, chiamata "pausa". Lo studio dell'atmosfera in tutti i suoi aspetti rientra nel vasto ambito e discipline delle scienze dell'atmosfera.

L'atmosfera terrestre è l'involucro di gas che riveste il pianeta...

Tralasciando la presenza nell'atmosfera terrestre di polveri, aerosol e inquinanti di origine antropogenica, essa può essere considerata come una miscela di gas avente la seguente composizione chimica media al suolo (le percentuali indicate sono in volume)

 

Azoto (N2): 78,084%

Ossigeno (O2): 20,946%

Argon (Ar): 0,934%

Anidride carbonica (CO2): 0,0407% (407 ppm)[2]

Neon (Ne): 0,0018% (18 ppm)

Elio (He): 0,000524% (5 ppm)

Metano (CH4): 0,00016% (2 ppm)

Kripton (Kr): 0,000114% (1,1 ppm)

Idrogeno (H2): 0,00005% (0,5 ppm)

Xeno (Xe): 0,0000087% (0,08 ppm).

A tali gas si aggiunge il vapore acqueo (H2O), la cui percentuale è piuttosto variabile (dallo 0% al 6%), con una media dello 0,33%[senza fonte], e l'ozono (O3), con concentrazione intorno allo 0,000004% (0,04 ppm).                          Sono anche presenti, in tracce, ossidi di azoto (NO, NO2; N2O), monossido di carbonio (CO), ammoniaca (NH3), biossido di zolfo (SO2) e solfuro di idrogeno (H2S).                                                                                                    Non tutti gli strati hanno le stesse concentrazioni di gas: ad esempio  vapore acqueo è presente quasi soltanto nella troposfera, lo strato più basso, ed è praticamente assente nella termosfera e nell'esosfera, che viceversa contengono quasi tutto l'elio e l'idrogeno. La concentrazione del vapore acqueo in troposfera inoltre non è costante, ma varia anche sensibilmente da luogo a luogo e nel tempo in conseguenza del variare del tempo atmosferico ovvero attraverso i processi di evaporazione e condensazione, tappe intermedie del ciclo dell'acqua. L'ozono è contenuto in massima parte nella stratosfera[3] in cui costituisce un importante strato: l'ozonosfera.                                                La composizione dei gas dell'atmosfera non è sempre stata quella attuale, ma durante la storia della Terra è considerevolmente variata.

Tralasciando la presenza nell'atmosfera terrestre di polveri, aerosol e inquinanti...

L'INQUINAMENTO

L'inquinamento è un'alterazione dell'ambiente, naturale o dovuto ad antropizzazione, da parte di elementi inquinanti. Esso produce disagi temporanei, patologie o danni permanenti per la vita in una data area, e può porre la zona in disequilibrio con i cicli naturali esistenti. L'alterazione può essere di svariata origine, chimica o fisica.

L'INQUINAMENTO L'inquinamento è un'alterazione dell'ambiente, naturale o dovuto ad antropizzazione,...
Come ridurre l'INQUINAMENTO ambientale e SALVARE la TERRA!
Come ridurre l'INQUINAMENTO ambientale e SALVARE la TERRA!
Duration (m)
-+
Next: Lo spreco alimentare