MODULE
Introduzione alle equazioni di secondo grado

Ogni equazione del tipo:  ax²+ bx + c = 0       

dove ab e c sono numeri reali (detti coefficienti) e a ≠ 0, viene chiamata equazione di secondo grado. Ci sono diverse tipologie di equazioni di secondo grado: 

  • quando a ≠ 0, b ≠ 0, c ≠ 0 l'equazione è completa; 
  • quando a ≠  0, b = 0, c ≠ 0 l'equazione è pura e x =  ± √ -c/a;
  • quando a ≠ 0, b ≠ 0, c = 0 l'equazione è spuria e x1 = 0, x2 = -b/a; 
  • quando a ≠ 0, b = c = 0 l'equazione è monomia e x1 = x2 = 0. 

 

Ogni equazione del tipo:  ax²+ bx + c = 0   ...
Next: Come risolvere un'equazione di secondo grado intera