I biomi dell'idrosfera sono quelli maggiormente estesi e vengono distinti in due tipologie, a seconda che si tratti di acque interne, solitamente dolci, o di acque aperte, salate.
Biomi di acqua dolceː stagni, laghi e fiumi.
Biomi mariniː oceani e mari, dove possono distinguersi:
ambienti polari (compresa la banchisa),
scarpata continentale e mari interni,
zone di risalita d'acqua profonda,
barriere coralline,
zone salmastre,
foreste di laminarie.
Le comunità animali che caratterizzano questi ambienti vengono suddivise in base agli stili di vita:
Benthos o del fondo, litoraneo o profondo. I banchi di corallo rientrano in questo gruppo.
Necton, insieme di organismi che nuotano. Tutti i pesci, o le tartarughe marine, e così via.
Plancton, insieme di organismi microscopici che si lasciano trasportare dalle onde e dalle correnti.