MODULE
Gli Acidi Nucleici

Sono costituiti da Nucleotidicomposti ricchi di energia che svolgono diverse attività a supporto del metabolismo cellulare.

I polimeri dei nucleotidi, acidi nucleici, forniscono informazioni di tutti i tipi all’interno della cellula. La struttura di ogni proteina e di ogni componente cellulare è il risultato dell’informazione data dalla sequenza nucleotidica degli acidi nucleici.

Sono costituiti da Nucleotidi: composti ricchi di energia che svolgono diverse attività...

nucleotidi di DNA ed RNA sono uniti insieme da ponti covalenti tra gruppi fosforici con legame fosfodiestere.

DNA composto da due catene elicoidali antiparallele avvolte intorno allo stesso asse per formare una doppia elica destrorsa rigida.

Scheletro (ribosio e ac. fosforico) esterno in contatto con l’ambiente, basi impilate all’interno perpendicolarmente all’asse longitudinale.

La relazione spaziale crea un solco maggiore ed uno minore.

La doppia elica o duplex viene tenuta unita da legami a H tra coppie di basi complementari e interazioni tra basi impilate (forze di van der Waals e dipolo-dipolo).

I nucleotidi di DNA ed RNA sono uniti insieme da ponti covalenti tra gruppi fosforici con...

L’adenina, guanina e citosina le ritroviamo sia nel DNA sia nell’RNA, l’ uracile solo nell’RNA. Le basi azotate si strutturano in una doppia elica, due filamenti polinucleotidi associati che si avvolgono l’uno all’altro. Posizionate all’interno della struttura, all’ esterno c’è uno scheletro zucchero-fosfato.
Le basi azotate hanno delle regole (regole di Chagaff) precise per la loro strutturazione:

  • Complementarietà, o adiacenza, adenina fronteggia timina e guanina la citosina perché vi sono problemi di dimensione in caso dovessimo invertire le posizioni; le basi infatti sono tenute insieme da legami a idrogeno differenti (2 per le prime, 3 per le seconde) che potrebbero modificare la stabilita della molecola di DNA;
  • Le purine sono più grandi delle pirimidine;
  • Contenuto di nucleotidi uguale nelle due categorie di basi azotate.
Il nucleoside è una parte del nucleotide che comprende lo zucchero + la base azotata.
L’adenina, guanina e citosina le ritroviamo sia nel DNA sia...