MODULE
Riduzione in forma normale e Grado di un monomio

                                     Riduzione in forma normale

Un monomio si dice ridotto in forma normale quando si presenta come prodotto di un solo fattore numerico e di potenze letterali con basi diverse

2xy3xyz = 2 * 3 * x * x * y * y * z = (2*3) * (x*x) * (y*y) * z = 6x^2 y^2 z

 

                                            Grado di un monomio

·       Grado complessivo di un monomio: dato un monomio non nullo, si dice grado (o grado complessivo) del monomio la somma degli esponenti di tutte le variabili che vi compaiono.

·       Grado di un monomio rispetto a una variabile: dato un monomio non nullo, si dice grado del monomio rispetto a una variabile l'esponente con cui compare quella variabile nel monomio ridotto in forma normale.

 

5 x^3 y^6      Grado rispetto a x: 3        Grado rispetto a y: 6      Grado complessivo: 9

                                     Riduzione in forma normale Un monomio si dice ridotto...
Next: Monomi simili, uguali e opposti