La Prateria Temperata
La prateria è un'area di terra che fa da contorno ai deserti e ha dei rilievi topografici bassi con una vegetazione composta prevalentemente da piante basse (soprattutto graminacee) ed erbe più o meno alte a seconda delle precipitazioni annue. Infatti, dove queste ultime arrivano a 1000 mm l'anno crescono erbe alte anche fino a due metri (prateria alta); dove si limitano a 500 mm l'anno, crescono erbe basse o comunque non più alte di 30 cm (prateria bassa).
Generalmente nelle praterie ci sono pochi alberi. Alle medie altitudini, come ad esempio nelle pianure dell'America centro-settentrionale, la prateria occupa le zone interne dei continenti dove le precipitazioni non sono sufficienti per lo sviluppo delle foreste di latifoglie.
La prateria è provocata più che dalla temperatura, dalla quantità di precipitazioni, dalla frequenza degli incendi e dal pascolo degli animali. Perciò si trovano praterie a quasi ogni latitudine. Le praterie possono essere di vario tipo:
La prateria temperata include includono la grande prateria nordamericana, la pampa dell'Argentina, il Veld del Sudafrica e le steppe dell'Europa (inclusa la puszta). Sono incluse nel bioma delle praterie e arbusteti temperati. Sono costituite principalmente da erbe, soprattutto graminacee a stelo corto o lungo, mentre la crescita di arbusti e alberi è limitata da periodi di siccità. Infatti le precipitazioni sono concentrate in un breve periodo del freddo inverno, mentre l'estate è calda e secca.