MODULE
Le definizioni

Le prime definizioni della geometria sono:

  • Si dice figura geometrica un qualunque sottoinsieme dello spazio, quindi un qualunque insieme di punti.
  • Si dicono complanari due rette che appartengono allo stesso piano.
  • Si chiama semiretta l'isieme formato dal punto P e da tutti quelli che lo seguono, il punto P si dice origine della semiretta.
Le prime definizioni della geometria sono: Si dice figura geometrica...
  • Si dice segmento l'insieme dei punti A e B e di tutti quelli che sono compresi fra essi.
Si dice segmento l'insieme dei punti A e B e...
  • Data una retta su un piano α, si dice semipiano di origine ciascuna delle due regioni individuate da r su α; la retta r si dice origine o frontiera del semipiano.
     
Data una retta r su un piano α, si dice semipiano...
  • Si chiama angolo ciascuna delle due parti in cui due semirette che hanno l'origine in comune dividono il piano; le due semirette si dicono lati, l'origine comune vertice.
  • Un angolo è convesso se non contiene i prolungamenti dei suoi lati, è concavo se li contiene.
Si chiama angolo ciascuna delle due parti in cui due...
  • Due figure F₁ e F₂ si dicono congruenti quando esiste un movimento rigido che le sovrappone punto a punto; in simboli si scrive  F₁ = F₂  . 
Due figure F₁ e F₂ si dicono congruenti quando esiste un movimento...