Oggi quest’offerta ristorativa è diventata sempre più variegata. Attualmente, esistono differenti realtà ristorative, per dimensione, per organizzazione aziendale, per servizi resi ai clienti, per prodotti offerti. Un’attività ristorativa si compone di funzioni logistiche (somministrazione di cibi e bevande, accoglienza, funzionalità) e accessorie (emozionalità, mondanità, immagine, ricerca di sapori). Ristoranti che soddisfano principalmente la prime funzioni sono i locali appartenenti alla cosiddetta ristorazione moderna, come i self service; quelli che soddisfano e in maniera peculiare anche le seconde sono, ad esempio, i ristoranti top, come quelli di alta formazione gastronomica. Nei primi ci si va per rifocillarsi, nei secondi per appagarsi. A seconda, dunque, della tipologia di locale proposta sul mercato, la strategia di marketing da adottare sarà differente.