MODULE
Chunk-Habits

Il nostro cervello, oltre a potersi dividere in due memorie, lo si può dividere anche in due modi di pensare: la focus mode e la diffuse mode.

Nella Focus Mode (Modalità Focalizzato) l'utente, concentrato su un determinato problema, tenterà di risolverlo secondo il primo collegamento di Problem Solving che svolge il suo cervello (Einstellung).

Nella Diffuse Mode, invece, l'utente non essendo concentrato su una determinata cosa: con lo scopo di trovare una soluzione ad un determinato problema, riesce a svolgere nuovi collegamenti cerebrali scoprendo nuove soluzioni. 

Un esempio pratico: quando dimentichiamo dove abbiamo conservato qualcosa, e iniziamo a cercarla intensamente focalizzandoci solo su questa, capita di non riuscire a ricordarsi il luogo dove questa cosa è riposta. Quando invece non ci focalizziamo su questo oggetto, risulterà più facile ritrovarlo, in quanto il nostro cervello, nel frattempo, riuscirà a fare nuovi collegamenti con quelli che sono i nostri ricordi.

 

Che cosa sono i Chunk-Habits?

Chunk-Habits non sono altro che quei chunk dove vi sono le informazioni relative alle azioni che affrontiamo tutti i giorni, quindi quei casi dove il Problem Solving è immediato e, di conseguenza, i collegamenti che il nostro cervello esegue sono tutti quelli che già conosce bene. Chiaro riferimento all' Einstellung.

 

In un Chunk-Habit quindi troveremo solo quelle informazioni strettamente necessarie a risolvere quel determinato problema. Queste informazioni subiscono dei cambiamenti quando, ad un determinato problema, troviamo una soluzione migliore, mettendo quindi in secondo piano quelle che si possono considerare le "vecchie informazioni".

Il nostro cervello, oltre a potersi dividere in due memorie,...
Next: Life Hacks