Per riuscire a capire che probabilità abbiamo di prevedere cosa accadrà dobbiamo trovare i casi favorevoli e dividerli con i casi possibili. Facendo l'esempio di un dado: se dobbiamo capire che probabilità abbiamo che esca un numero pari, i casi possibili sono 6 come le sue facce, i casi favorevoli sono 3 come i numeri dispari che lo compongono. Perciò posiamo definire i casi possibili come tutti quelli che possono accadere e i casi favorevoli come quelli che ci importano.