MODULE
Capitolo 1: Introduzione all'Area Marina Protetta

Cos’è un’area marina protetta

Un’area marina protetta (AMP) è una zona di mare istituita per conservare l’ambiente naturale e la biodiversità marina. Al suo interno vengono regolamentate o vietate alcune attività, come la pesca, la navigazione o il turismo non controllato, per proteggere specie animali e vegetali, fondali marini e habitat delicati. Le AMP promuovono anche la ricerca scientifica, l’educazione ambientale e un uso sostenibile delle risorse.

Cos’è un’area marina protetta Un’area marina protetta (AMP) è una...

Dove si trova Capo Gallo - Isola delle Femmine

L’Area Marina Protetta Capo Gallo - Isola delle Femmine si trova sulla costa nord-occidentale della Sicilia, tra il promontorio di Capo Gallo e l’isola che dà il nome all’area. Si estende lungo il tratto di mare che bagna le località di Palermo, Sferracavallo e Isola delle Femmine. Il suo paesaggio è caratterizzato da scogliere, grotte marine, acque cristalline e una ricca biodiversità.

Dove si trova Capo Gallo - Isola delle Femmine L’Area...

Origine della sua istituzione e obiettivi principali

L’AMP è stata istituita ufficialmente nel 2002 per proteggere un ecosistema marino straordinario ma fragile. I suoi obiettivi principali sono: salvaguardare la biodiversità, limitare l’impatto umano sull’ambiente, valorizzare le risorse naturali in modo sostenibile e sensibilizzare cittadini e turisti sull’importanza della tutela ambientale. L’area è suddivisa in diverse zone, ciascuna con un livello di protezione differente.

Origine della sua istituzione e obiettivi principali L’AMP è stata...
Next: Capitolo 2: Le caratteristiche naturali