MODULE
IL CALCOLO COMBINATORIO

Con calcolo combinatorio si indica quel settore della matematica che studia i possibili modi di raggruppare ed ordinare oggetti presi da un insieme assegnato, con l‘obiettivo finale di contare il numero dei possibili raggruppamenti od ordinamenti; permette quindi di rispondere alle domande del tipo «in quanti modi …?» oppure «quanti sono…?».

Con calcolo combinatorio si indica quel settore della matematica che...

Supponiamo di avere n elementi (persone, numeri, lettere, caramelle… un qualsiasi

gruppo di oggetti), e di dover creare dei gruppi con questi elementi.

Per esempio:  Se lancio una moneta 20 volte, in quanti modi posso ottenere

10 volte croce?

Per rispondere, bisogna  tenere conto di alcune caratteristiche fondamentali.

Tali caratteristiche sono:

-Devo selezionare solo alcuni elementi da quel gruppo, oppure li devo considerare tutti?

-L’ordine degli elementi del gruppo è importante oppure no? Cioè, un gruppo con gli

stessi elementi in ordine diverso, è un gruppo effettivamente diverso?

-E’ possibile che all’interno di un gruppo un elemento venga ripetuto?

                                                                                    

Supponiamo di avere n elementi (persone, numeri, lettere, caramelle… un...
Next: ELEMENTI COSTITUTIVI DEL CALCOLO COMBINATORIO