Negli anni ‘70, il movimento repubblicano irlandese, in particolare il Sinn Féin e l’IRA Provisional, propose il programma Éire Nua (“Nuova Irlanda”). Questo piano prevedeva la creazione di una repubblica federale suddivisa nelle quattro province storiche: Ulster, Connacht, Leinster e Munster. Ogni provincia avrebbe avuto il proprio parlamento con ampie autonomie, mentre un parlamento nazionale sarebbe stato situato ad Athlone. L’obiettivo era offrire una soluzione alle tensioni tra le comunità cattoliche e protestanti, garantendo rappresentanza e autonomia locale. Tuttavia, il piano fu abbandonato nel 1982 a causa di divergenze interne e della percezione che potesse rafforzare il dominio unionista nell’Ulster.