Una volta compreso il meccanismo fondamentale su cui si basa il sistema di numerazione decimale, il procedimento si può estendere a una base qualunque. La base del sistema di numerazione indica quante unità di un ordine servono a formarne una dell’ordine superiore. In questo modo si può costruire un sistema di numerazione posizionale con qualsiasi base maggiore di 1. Per indicare un numero, ad esempio 15, espresso nella base B si usa la scrittura (15)B.