Se ti trovi di fronte a qualcosa che sarà difficile da gestire, hai un problema. Un problema è un ostacolo in una situazione, qualcosa che genera un conflitto e che ti spinge a cercare una soluzione.
La vita è piena di problemi, che pian piano vanno risolti o per lo meno ridotti. Nella vita ognuno di noi, viene messo di fronte a degli ostacoli, che in realtà equivalgono ai problemi stessi.
COME VANNO RISOLTI I PROBLEMI?
1. Definisci il problema:
“Se avessi un’ora per salvare il mondo, per 55 minuti definirei bene il problema.”
-Albert Einstein.
In che modo, dunque, possiamo definire meglio il nostro problema?
Il modo più semplice ed immediato è quello di usare le domande dell'analisi logica:
Naturalmente non tutte le domande sono necessarie per definire il NOSTRO problema. Ce n’è però una che sicuramente NON dobbiamo porci: “PERCHE’ ho questo problema?”.
2. Individua gli obiettivi:
“Nel momento in cui accettiamo i nostri problemi, le porte delle soluzioni si spalancano.”
-Rumi.
Se vogliamo davvero affrontare i problemi della nostra vita, innanzitutto li dobbiamo “fotografare” in modo cristallino (cosa, dove, quando, chi, come), ma poi dobbiamo anche avere chiaro in testa quali sono i traguardi concreti che, una volta raggiunti, ci faranno affermare, senza ombra di dubbio, di aver risolto le nostre difficoltà.
3. Affronta il problema in modo strategico:
L'internet ci suggerisce tre tecniche per risolvere i nostri problemi:
Fonte: www.efficacemente.com