MODULE
...XX-XXI secolo...dove troviamo esempi di lussuria ?

 

Ai nostri giorni si preferisce stracciare ogni legge morale e civile, sicuri, dall’alto del proprio scanno, di non dover rendere conto a nessuno, se non al proprio corpo e al narcisismo del proprio “io”. Il sesso non più intimità coltivata in un sentimento più largo, ma festino, ostentazione, spettacolo, merce di scambio, consumismo, utilizzo usa e getta.

 

 Anche la sessualità viene a soggiacere al “mercato”, un dio polimorfo al quale piegare ogni umano discernimento, un meccanismo economico che tanto fa comodo ai cultori della lussuria, dell’opulenza, della sprezzante arroganza, che possono permettersi di scorrazzare nel “libero mercato”.

 

Nessun autocontrollo, nessun ritegno, nessuno scrupolo: chi tanto può, come al mercato degli schiavi, traffica, sceglie, compra giovinezza e bellezza.

 

 Al punto più basso di questa frenetica irresponsabilità, che cos’è la violenza sessuale, lo stupro, se non l’incapacità di tenere a freno la “matta bestialità”? Dall’alto in basso somigliano a quell’ottuso caprone che tra amici avvinazzati gridava: “quell’affare non talìa a nessuno, quando è pronto non ha occhi, chi capita sotto, capita”.

 

Questa nostra è un’epoca di lussuria in tutti i sensi: di eccessi, di sprechi, di estremismi, di lusso impudico e sfarzoso, accanto a una vergognosa barbara miseria. Il mondo torna a essere governato in ogni senso dalla forza e non dal diritto, da ciò che scatena gli istinti più bassi. La “razionalità”, come etica dei comportamenti, è oscurata.Circoscritta nell’ambito delle cosiddette scienze tecnologiche, come ad esempio, quella economica, essa sembra essere al servizio di meccanismi che promuovono l’istintualità predatoria e belluina, come l’accaparramento privato di ciò che per sua natura è bene comune.

 

PROSTITUZIONE

 

PORNOGRAFIA

 

                                            Centro Culturale e di Studi Storici "Brigantino- il Portale del Sud" - Napoli e Palermo

 

  Ai nostri giorni si preferisce stracciare ogni legge morale...
PROSTITUZIONE
PROSTITUZIONE
PORNOGRAFIA
PORNOGRAFIA
  • il 12% di tutti i siti web è porno;
  • il 25% di tutte le richieste ai motori di ricerca è pornografica;
  • il 35% di tutti i download è di natura pornografica;
  • ogni secondo, 28.258 persone stanno guardando contenuti pornografici;
  • ogni secondo, si spendono 89 dollari in materiale pornografico;
  • ogni giorno, appaiono in internet 266 nuovi siti porno;
  • SEX è la parola in assoluto più cercata;
  • nel corso del 2006, negli Stati Uniti, il porno ha generato revenue per 2,84 miliardi di dollari;
  • il 72% dei “porn users” è maschio (ovviamente il restante 28% è femmina);
  • il 70% del traffico verso siti porno è generato in orario lavorativo (dalle 9 alle 17);
  • le pagine con contenuto pornografico sono stimate in 372 milioni;
  • il 3% del porno è prodotto in UK, il 4% in Germania e l’89% negli USA;

                        http://blog.tagliaerbe.com/2007/05/internet-porno-e-statistiche.html

il 12% di tutti i siti web è porno; il...
Next: come possiamo rappresentarla simbolicamente oggi?